
Nome reale:
El Pito
Ruolo:
Titolare
si avvicina con entusiasmo alle Danze Caraibiche nel 1990.
La sua formazione avviene con maestri di fama internazionale come Alberto Valdes, Leonardo Martinez Moya, Jean Claude Hertin, Martika y Carlitos, Rafael Gonzales, Fernando Sosa, Gianni Cugge, Albertico Calderon, Jhonny Vasquez Raphael Munoz, Arnay Ferrero, Lazaro Mertin Diaz e altri maestri.
Nel 1996 fonda l’Associazione Sportiva Dilettantistica EL PITO DANCE, insegna in vari comuni del lodigiano e cremasco e per un bienno al Club Setentaycinco di Milano.
Nel 2003 lui e il suo Staff partecipano al Congresso Mondiale della Salsa a Torino. Nel 2006 collabora nel circuito Razz M’Tazz del maestro Angel Rodriguez.
Consegue i diplomi dall’ Associazione Nazionale Maestri di Ballo ANMB in danze caraibiche e coreographic team.
Relatore per la RUEDA DE CASINO ai corsi di aggiornamenti tecnici per i maestri dall’ Associazione Nazionale Maestri di Ballo Responsabile nella Commissione Europea della Danza – Sezione Latino Americano – della Federazione Movimento Sportivo Popolare Europeo MSP.
Nel 2004 e 2008 la scuola El Pito Dance ha ottenuto il “Premio Regione Lombardia” per la diffusione dello sport e della cultura latina americana.
Inoltre anche in collaborazione con altre strutture e scuole, organizza stage, viaggi e partecipa a manifestazioni a carattere sociale come volontario insieme allo staff.
Nel 2008 collabora con Marina Altieri formando un’unica struttura ovvero una grande scuola di ballo “RADUNO 97 EL PITO DANCE” (San Giuliano Milanese, Melegnano, Crema, Sant’Angelo Lodigiano, San Colombano Al Lambro e Lodi).

Nome reale:
Matteo
Ruolo:
Co-Titolare
Classe 1979, laureato in Scienze Politiche nel 2004, lavora in Banca Centropadana dal 2009.
Proprio negli anni dell’Università conosce il mondo Latinoamericano; era il 2003/2004 quando, in una delle vacanze studio nella sua amata terra Andalusa impara “per ridere” la bachata sulle note di “OBSESION” degli AVENTURA.
E’ cosi che dopo qualche tentennamento, decide di iscriversi nel settembre 2005 in una scuola di ballo. Nell’estate 2006 alle Spadazze conosce diversi gruppi di Ragazzi e Ragazze (tra cui Sabrina, che sta per fare la sua comparsa in questa storia..) ai quali chiede: <che scuola siete..> risposta unanime <EL PITO>
.. Matteo non ci pensa un attimo e a settembre 2006 si iscrive al PITO a Sant’Angelo. Cresce grazie ad insegnanti come Dario Ferrari, Gianni Cugge, Leonardo Martinez Moya, Enzo Conte, Graciela Chao Carbonero fino a diventare parte dello staff e, dal 2013, socio fondatore della SSD EL PITO ARL.
Nonostante questa nuova ed innata passione, Matteo non dimentica e segue gli amori di una vita: Il calcio (tifoso interista), il Basket e i viaggi.
E Sabrina?? Già, Sabrina.. l’avevamo lasciata all’estate 2006.. Bene, i 2 si conoscono, si fidanzano nel 2010 e si sposano nel 2013 con una grandissima festa alle Spadazze attorniati da oltre 300 amici ed allievi.
Oggi Matteo insegna affiancando spesso la moglie Sabry durante i corsi ed è il punto di riferimento della scuola per la parte organizzativa.
Nome di battesimo: Sabrina Bertolotti
Nome reale: Sabry
Ruolo: Insegnante
All’età di 4 anni inizia a muovere i primi passi nel mondo del ballo…
Iscritta alla ginnastica artistica, scoprono in lei quel talento che la porta così a far parte, a livello agonistico, della squadra “Fanfulla” di Lodi, preparando e conseguendo gare…
La musica è tutto per lei, frequenta poi 1 anno di danza classica e 8 anni di danza moderna…
A suo malincuore, per via degli studi e contemporaneamente del lavoro arriva ad abbandonare tutto…
Nel 2004 decide però di riprovarci iscrivendosi alla scuola di latino americano “ EL PITO DANCE” e nel 2007 entra a far parte dello staff e a fare lezione direttamente con El Pito.
La sua voglia di divertirsi, d’imparare e di migliorarsi le danno quell’adrenalina giusta per continuare…
Nome di battesimo: Maikol Rodriguez
Nome reale: Maikol
Ruolo: Insegnante
Maestro, ballerino e coreografo cubano
Nasce il 16 luglio 1974 a Matanzas (Cuba), fin da piccolo inizia a muovere il passi nel mondo del ballo è del folklore afro cubano. All'età di 7 anni fa parte di un gruppo di ballo "GUAJIROS ELEGANTES" con cui partecipa a diverse manifestazioni e competizioni a livello nazionale. La sua carriera come ballerino e solista inizia con il gruppo "SALSEROS DE CUBA" con cui rappresenta spettacoli per tutta l'isola, ottenendo grande successo.
La sua passione per la danza lo porta a conseguire nel 1992 il titolo d ballerino professionista presso la Scuola Di Varietà e Spettacolo di Varadero Cuba.
Le sue conoscenza vanno dall’Hip- Hop alla Salsa, dal Cha Cha Cha alla Rumba.
In Italia dal 1994, Maikol inizia la sua carriera con il prestigioso gruppo del Tropicana Club Latino Di Milano e
Nome di battesimo: Luis Antonio Tapia Falcòn
Nome reale: Luis
Ruolo: Insegnante
L'8 ottobre del 2005 inizio a intraprendere il mio percorso di studio nelle danze caraibiche e dopo breve tempo inizio a fare le prime esibizioni.
Nel 2007 vengo iscritto alla Federazione Italiana Danze Sportive (FIDS) CONI e inizia il mio percorso nelle gare e partendo dalla categoria più bassa (C3) riesco ad arrivare alla categoria più alta (A1).
Dal 2007 al 2013 mi sono classificato al primo posto nei campionati regionali della Lombardia FIDS (CONI).
Le gare più importanti alle quali ho partecipato sono:
Campionati italiani 2007, 5° classificato in salsa portoricana;
Campionati Italiani 2008, 2° classificato in salsa cubana;
Coppa Italia 2011, finalista in salsa portoricana, merengue, bachata e salsa cubana, nelle 5 tappe;
Campionati italiani 2011, 1° classificato in salsa portoricana, merengue, bachata e salsa cubana;
World dance games 2011, 2° classificato in bachata, 3° classificato in salsa, 3° classificato in merengue;
Circuito di campionato italiano 2011/2012, finalista in salsa portoricana, merengue, bachata e salsa cubana, nelle 6 tappe;
Campionati italiani 2012, 3° classificato in salsa portoricana, merengue, bachata e salsa cubana;
World Cup a Schaffausen 2012, 3° classificato in bachata;
Campionato del mondo di salsa a Schaffausen 2012, 5° classificato;
Nel 2012 vengo convocato nella sede della CONI a Roma in modo da essere premiato per aver rappresentato l'Italia all'estero classificandomi tra i finalisti.
Nome di battesimo: Isabella Rizzi
Nome reale: IsaBi
Ruolo: Insegnante
Ho iniziato a ballare latino americano nel 2015 in una piccola scuola di paese.
Dopo un paio di mesi aiutavo già come assistente in altri corsi.
Amavo la salsa...
Nelle stesso mese Josè Ferrante mi ha scoperta su una pista da ballo e ha insistito perché andassi nella sua scuola. Ma lui ballava bachata per di più fusion.
Nel marzo del 2016 mi ha convinta e ho iniziato da subito a fare gare con un ballerino che non conoscevo, un vestito tolto da un manichino a scuola e lanciati in un'avventura di gare ottenendo sempre il primo posto.
Nel gennaio 2017 sono partita per Miami per un Mondiale con i miei maestri Jose ed Elena e il fusion team, la mia esibizione di bachata ha ottenuto il terzo posto.
Cosi, dopo il Mondiale, convinta di voler trovare il mio posto nel ballo, ho iniziato a studiare come una disperata nella speranza di non deludere i miei maestri e me stessa.
Ho approfondito:
Danza classica, Reggaeton, Fusion Lady, Fusion Style, Chachacha, Gestualità di salsa, Salsa portoricana.
Ho iniziato a far parte della Fusion Lady dal 2017 a marzo 2019.
Nel 2017-2018 ho fatto parte delle Reggaedolls di Lorena Mele, un gruppo di reggaeton.
Ho insegnato dal 2017 a 2019 alla Mambojazz di Josè ed Elena.
Nel 2018 ho capito di voler dare una boccata d'aria al mio pacchetto studio e ho iniziato a studiare
Swing, Boogie, Rock and roll, Danze celtiche
Nel marzo 2019 ho iniziato la mia avventura con Luis che ci ha portato in vari congressi anche in Europa e a insegnare in 3 scuole differenti per 5 giorni a settimana con 300 allievi.
Nome di battesimo: Davide Gato
Nome reale: el Gato
Ruolo: Insegnante
Guarda la musica ma ascolta la danza.......
Inizia il suo percorso artistico all’età di 13 anni come Light-jay e DJ, lavorando poi in diversi locali, discoteche, pub, radio e “villaggi vacanze” come animatore e DJ. Nel ‘90 conosce l’universo latinocaraibico appassionandosi a questa cultura musica e danza. Da qui in avanti raccoglie una notevole collezione discografica, collabora con magazine, conduce programmi radiofonici, frequenta corsi e stages di danza con i migliori coreografi e ballerini al mondo.
Per quanto riguarda le danze caraibiche studia:
Nome di battesimo: Antonio Lombardi
Nome reale: Tony
Ruolo: Insegnante

La mia passione per il ballo inizia molto lontana, grazie hai miei genitori che mi fanno conoscere il mondo del liscio portandomi nella mitica terra dell Romagna. Passano gli anni e mi trovo nei locali a ballare la discomusic e lavorando nei locali come riempipista..il mitico "cubista". Gli anni procedono velocemente e dopo un po', assieme alla mia metà proviamo per scherzo a partecipare ad un corso di latinoamericano, salsa, presso la scuola ELPITODANCE diretta dal maestro Dario Ferrari.
Mi accorgo che questo mondo mi fa star bene, il divertimento e la passione si intrecciano meravigliosamente. Proseguendo il percorso del mondo caraibico, frequentiamo grandi maestri come Leonardo Martinez Moya
Nome di battesimo: Maria Antonietta Crivellari
Nome reale: Anto
Ruolo: Insegnante
Mamma e moglie a tempo pieno fino al 2001, quando per caso con il marito Tony, decidono di iscriversi presso la scuola EL PITO DANCE
La passione per il ballo e per la musica latina prende il sopravvento, soprattutto quando nelle varie serate arriva il momento dell'animazione
Dopo 7 anni di lezioni nelle varie discipline, incomincia a fare affiancamento con vari maestri
Cresce grazie a maestri come Dario Ferrari, Leonardo Martinez Moya, Gianni Cugge, fino a diventare parte dello staff
Dal 2010 è la responsabile dell'animazione.
Affianca e collabora con il marito Tony durante i corsi
Nome di battesimo: Mauro Cavanna
Nome reale: Mauro
Ruolo: Insegnante
Studi:
Inizia il suo percorso come allievo nel 1998, per poi perfezionarsi iniziando un percorso attraverso varie realtà di Milano con i maestri Jean Claude Hertin, Anita Lombardi, Seo Fernandez, Albertico Calderòn, Rafael Gonzales, Josè Diaz, Nera Perez ed altri ancora.
Tra il 2001 e il 2005 approfondisce gli studi a New York, studiando con i maestri Franky Martinez Santorico ed il grande Eddie Torres.
Nel 2001 intraprende parallelamente alla sua passione più grande un percorso teatrale presso la scuola Oltreunpo’ di Milano.
Esperienze professionali
Da anni è organizzatore e animatore di serate latine nei migliori locali di Milano, Alessandria e Pavia.
Nome di battesimo: Marco Bertolotti
Nome reale: Marco
Ruolo: Insegnante
poi ho conosciuto Dario Ferrari El pito con un corso di Bachata.... nello stesso anno a fine corso mi ha proposto di entrare nello staff del Pito, mi sono diplomato come insegnante nel 2013, le mie passioni sono l'Inter, "super tifoso e consigliere dell'Inter club di Bagnolo", il mare "ho 3 brevetti da subacqueo", e la cucina "ho un diploma di scuola alberghiera e sono un Cuoco".
Nome di battesimo: Claudia Ogliari
Nome reale: Claudia
Ruolo: Insegnante
Non mi sono più fermata e mi sono subito iscritta ai corsi con Dario Ferrari.
Insegnare è la mia grande passione, regalare sorrisi e un'ora di spensieratezza ai miei ragazzi (perché chi balla resta sempre giovane) riempie il cuore di gioia.
Nome di battesimo: Jessica Venzaghi
Nome reale: Jessica
Jessica si è avvicinata al mondo della danza all'età di 8 anni, praticando varie discipline come la salsa, la bachata e il merengue. Nel 2014 ha iniziato a lavorare con lo Staff Del Pito Dance, dove ha continuato a migliorare le sue abilità e a coltivare la sua passione per le Danze Caraibiche. Durante questi anni ha partecipato a numerosi stage e competizioni, dimostrando di essere un'eccellente ballerina. Oggi è un'insegnante esperta e un'apprezzata performer che condivide la sua passione con gli altri.
Nome di battesimo: Debora Vitti
Nome reale: Deby
Ruolo: Insegnante

Fin da bambina scopre di avere la passione per la danza in tutte le sue sfumature, intraprendendo corsi di varie discipline.
Nome di battesimo: Alberto Marzi
Nome reale: Alberto
Ruolo: Insegnante
Nato il 24 agosto 1978, diplomato in ragioneria.
Dopo aver praticato per anni e con scarsi risultati la "carriera" di pallavolista nelle palestre della bassa lodigiana decide di provare un'esperienza nuova, quella del ballo latino americano. Con un amico si presenta alla lezione di prova a Sant'Angelo, nel 2007, dal maestro Dario Ferrari, detto El Pito...
Dopo qualche mese abbandona per problemi di salute, con la promessa di riprendere perché si è divertito molto in quei mesi. Si
Nome di battesimo: Marika Pedrinelli
Nome reale: Marika
Ruolo: Insegnante
Nata nel 1988, è laureata in lingue e lavora in ufficio… ma anche sotto la scrivania le sue gambe sono sempre in movimento.
Conosce il Pito quasi per caso, durante una sera d’estate alle Spadazze. L’entusiasmo e la passione che vede nei ragazzi della scuola la portano ad iscriversi al primo corso di salsa a settembre…per poi continuare con la bachata.. e vogliamo non aggiungere anche i balli di gruppo ?!
Da quella sera non si è più fermata, diventando parte dello staff El Pito Dance come animatrice e oggi come insegnante.
Tra un ballo e l’altro trova anche il tempo per innamorarsi: nella scuola conosce Alberto, anche lui insegnate del Pito.
La passione per il ballo cresce insieme al loro amore e i due alla fine si sposano nel 2019.
Nome di battesimo: Ivano Magnani
Nome reale: Ivano
Ruolo: Insegnante

Ciao a tutti!!!!
Sono nato il 7 Settembre 1986 a Sant’Angelo Lodigiano
...dopo aver coltivato x anni la passione per il calcio (tifoso interista) mi sono avvicinato al fantastico mondo del latino americano nel 2008 convinto da un amico. E quale scuola poteva accendere questa passione se non “El Pito Dance” ????!!!! Dopo qualche mese sono entrato a far parte di questo straordinario gruppo, che ormai è diventata una famiglia...
Nome di battesimo: Annabel Caccioppolini
Nome reale: Annina
Ruolo: Insegnante
Nata a Sanremo il 1° Febbraio del 1990
Il papà musicista le trasmette fin da piccola la passione per la musica,le piace cantare ma molto di più ballare, così dopo anni di canto e ballo agonistico sotto la doccia (e varie lamentele da parte dei vicini) decide di avvicinarsi al mondo del latino americano, inizia così nel 2011 il suo percorso con la scuola EL PITO DANCE dove diventa inizialmente animatrice ed in seguito insegnante nel 2018 col conseguimento del diploma di danze caraibiche col maestro Gianni Cugge.
Ad oggi insegna insieme ad Alessio Amici con il quale condivide, non solo la stessa passione, ma anche la vita di tutti i giorni!!
~ La danza regala la libertà più grande che possa esistere ~
Nome di battesimo: Alessio Amici
Nome reale: Ale
Ruolo: Insegnante
Scopre il mondo della Salsa, della Bachata e della Musica Caraibica nel 2009 ma inizia a praticarlo pochi anni più tardi.
Nel 2015 conosce El Pito Dance e.., grazie alla passione che i suoi insegnanti Sabry, Tony e Anto gli trasmettono si dedica totalmente al ballo diventando prima animatore per poi riuscire a conseguire presso l’accademia di Gianni Cugge il diploma di insegnante di Balli Caraibici.
Ad oggi insegna Salsa Cubana e Bachata con Annabel tenendosi in costante aggiornamento per cercare di trasmettere la passione per questo mondo a tutti gli allievi.
Nome di battesimo: Davide Pisati
Nome reale: Davide
Ruolo: Insegnante
Mi sono avventurato nel mondo caraibico da quando avevo 16 anni, ovvero nel lontano 2004.
Ho iniziato ballando salsa cubana e sono rimasto stregato dall'allegria e dall'energia che la musica latina sapeva infondere in me.
Poi dopo i 18 anni, finita la maturità, sono subito partito e per 10 anni ho cercato di trasmettere questa mia passione per il ballo caraibico come animatore latino in vari villaggi turistici in Italia e nel mondo.
Non vedo l'ora di portare un po' della mia esperienza e di continuare la mia crescita tra le fila della scuola el Pito dance.